Home Company

Storia


Erano gli anni '70 quando Aldo Puccetti mosse i primi passi nel mondo della commercializzazione degli strumenti per la terapia odontoiatrica. Capì subito che per diventare leader del settore dentale sarebbe stato necessario avere più controllo su tutte le fasi del processo: progettazione, produzione, stoccaggio e vendita.
È così che Asa Dental aprì uno stabilimento a Maniago per produrre i propri utensili.
Innova ridefinendo gli standard per gli articolatori, inventandone uno estremamente più economico e pratico dei precedenti.
Produce dei nuovi strumenti con manico e punta separati, in modo da ottimizzare la produzione abbattendone i costi e i tempi di lavorazione. Contemporaneamente allo sviluppo produttivo Asa Dental cresce acquisendo altri gruppi concorrenti come Kaltoplast, leader mondiale nel settore delle cannule aspirasaliva, e Derby Dental, produttrice di strumenti dentali e leader nel mercato francofono.
Il resto è storia dei nostri giorni, la storia di un gruppo italiano che ha messo la tecnologia al servizio dell'efficienza.
Filosofia
Asa Dental è un’azienda in controtendenza. Negli ultimi anni, con l’avvento del nuovo General Manager Alessandro Malfatti, tutta la produzione è stata concentrata in Italia, per cercare di puntare tutto sulla qualità del prodotto made in Italy ma anche per avere il controllo stretto sulla propria filiera produttiva. La filosofia industriale che sta alla base dell’attività di Asa Dental si basa sull’intercettare in anticipo i bisogni del mercato e rispondergli in modo puntuale, con prodotti progettati in modo intelligente, costruiti in modo impeccabile, distribuiti capillarmente in tutto il mondo e con un rapporto qualità prezzo insuperabile. Produrre in Italia consente di accorciare i tempi della filiera produttiva, avere al tempo stesso un controllo qualità più stretto sulla produzione e poter puntare sulle eccellenze di cui il paese dispone. La qualità Asa Dental si basa sulla ricerca del punto di equilibrio tra tecnologia e sapienza artigiana. Mettere a sistema le eccellenze italiane è il suo obiettivo principale.
Internazionalizzazione

Con un mercato sempre più globalizzato, oltre ad avere una copertura commerciale in 170 paesi, Asa Dental ha compreso l’importanza della presenza territoriale in alcuni mercati strategici. Per questo nel 2010 è stata aperta la prima branch in America, ancora oggi il principale mercato extraeuropeo, nel 2013 è stata inaugurata la sede in Cina, per seguire da vicino il più importante mercato emergente del pianeta, mentre è di prossima apertura la sede russa.

Produzione
Asa Dental è un'azienda in controtendenza. Negli ultimi anni ha spostato tutta la produzione in Italia per cercare la qualità del prodotto ma anche per avere il controllo della propria filiera produttiva. La qualità Asa Dental si basa sulla ricerca del punto di equilibrio tra tecnologia e sapienza artigiana e solo cercando le eccellenze italiane e mettendole a sistema si può trovare la formula vincente.
La produzione è concentrata in tre stabilimenti, Maniago, Marlia e di Bozzano. A Maniago vengono prodotti strumenti da laboratorio come gli articolatori, l'arco facciale, le pinzette, gli strumenti per la diagnostica, per la conservativa e per la chirurgia, strumenti a mano e da taglio con impianti e strumentazioni di altissima precisione.
Nello stabilimento di Marlia vengono invece prodotti porta impronte, vassoi, occlusori, oltre agli articoli monouso: dappen, siringhe e cannule aspirasaliva.
Nello stabilimento di Bozzano avvengono test qualitativi e check-up di prodotto, trattamenti di finitura, pulitura dai residui di lavorazione, lavaggio e brillantatura.
I rigidi standard imposti dalle procedure di qualità adottate da Asa Dental e altre procedure di controllo, come la tracciabilità di ogni singolo lotto, sono la migliore garanzia per i clienti che scelgono i prodotti dell’azienda.

Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.