Home Cannule senza ftalati

Cannule aspirasaliva Ftalati-free

ASA DENTAL elimina gli ftalati dal PVC delle sue cannule aspirasaliva.

Il no di Asa Dental all’utilizzo degli ftalati arriva in anticipo rispetto alla legge che oggi ne vieta l’impiego nella fabbricazione dei giocattoli ma non ancora nei dispositivi medici. Una scelta al passo coi tempi, rivolta alla salute del paziente.
Per la tua salute, per quella dei tuoi pazienti e quella del nostro pianeta.



Perché la salute non ha età


INVESTIRE SULLA SALUTE

Tutte le cannule aspirasaliva Asa Dental sono prodotte senza l’utilizzo di ftalati. Un notevole passo in avanti nell’ottica della salute del paziente, che potrà così usufruire di un prodotto sicuro, senza nessun costo aggiuntivo e senza rinunciare alla qualità Asa Dental che conserva inalterate le sue caratteristiche di flessibilità della cannula.

IN ANTICIPO SUI TEMPI

L’utilizzo degli ftalati è stato proibito nell’Unione Europea e nello stato della California, ma questo divieto riguarda solo la fabbricazione dei giocattoli e gli articoli dedicati all’infanzia. Sono ancora in fase di discussione gli ambiti ai quali debba essere estesa tale restrizione, anche se innegabile ne rimane la nocività.In anticipo sui tempi, Asa Dental, ha iniziato a produrre tutte le sue cannule senza ftalati, proponendo così dei prodotti che soddisfano dei requisiti di sicurezza non ancora imposti per legge.

RICERCA E INNOVAZIONE

Le cannule ftalati-free Asa Dental nascono dalla stretta collaborazione con la Facoltà di Chimica dell’Università di Pisa, attraverso un programma di ricerca di tre anni che ha consentito di eliminare gli ftalati nella formulazione del polimero. Tutto questo senza rinunciare alla qualità del dispositivo e senza incidere sui costi.L’altissima qualità del materiale utilizzato impedisce la formazione di strozzature, garantendo il massimo della capacità filtrante e agevolando così il lavoro del dentista.

COSA SONO GLI FTALATI

Gli ftalati sono dei composti chimici usati per rendere più modellabili e flessibili le materie plastiche. A livello internazionale è proibito l’uso degli ftalati nei giocattoli, da anni oggetto di analisi e controlli sempre più restrittivi a causa delle potenzialità nocive in determinate condizioni d’uso: a contatto con la bocca possono rilasciare sostanze dannose. La legislazione europea le considera sostanze tossiche: il loro utilizzo non è consentito a concentrazioni superiori allo 0,1% nei giocattoli e negli articoli destinati all’infanzia, a causa del pericolo che può derivare dal masticare o succhiare per lunghi periodi di tempo oggetti che contengono ftalati.



Scarica il depliant PDF.

Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente. Pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.